Un recente studio ha evidenziato la correlazione tra apporto dietetico insufficiente, bassi valori plasmatici di vitamina C e diminuzione del muscolo scheletrico.
Categoria: Notizie
Il servizio informativo per i pazienti della Farmacia Giorlando della Dr.ssa Francesca ad Alcamo (Tp).
L’8 settembre si celebra la Giornata mondiale della fisioterapia, occasione per riconoscere il contributo dei fisioterapisti alla salute globale.
L’aspirina è un valido aiuto nella prevenzione cardiovascolare e persino nel cancro colon-rettale, ma solo se il dosaggio è adeguato a peso e altezza. A rivelarlo uno studio pubblicato su The Lancet.
È stata recentemente pubblicata un’analisi della letteratura scientifica avente come oggetto i potenziali effetti sul nascituro legati al consumo di caffeina da parte delle donne incinte.
Un recente studio evidenzia che una scarsa igiene rappresenta un rischio significativo per la colonizzazione di batteri resistenti agli antimicrobici.
Una nuova ricerca dimostra che le zanzare che ingeriscono microplastiche contaminano altri insetti e mammiferi, con un danno per l’intera catena alimentare.
Uno studio condotto in Gran Bretagna mette in luce l’associazione tra l’esposizione in tenera età a determinate classi di antibiotici e il rischio di sviluppare malattie infiammatorie intestinali negli anni successivi.
Un recente studio pubblicato evidenzia la correlazione tra la pratica dello yoga e il miglioramento dei sintomi nella fibrillazione atriale.
Le micosi causate dalla candida sono estremamente diffuse ma si possono debellare con trattamenti efficaci e le recidive possono essere prevenute con alcuni accorgimenti.
Vantaggi ed eventuali controindicazioni dei farmaci equivalenti, identici agli originali per quanto riguarda principio attivo, dosaggio, forma farmaceutica e via di somministrazione.