Dalla rinite alla congiuntivite, fino all’asma, ma anche orticaria e cefalea, le reazioni allergiche scatenate dai pollini si manifestano in tanti modi.

Dalla rinite alla congiuntivite, fino all’asma, ma anche orticaria e cefalea, le reazioni allergiche scatenate dai pollini si manifestano in tanti modi.
Uno studio ha messo in relazione l’aumento di disturbi del sonno e la presenza di un’intolleranza ambientale a sostanze chimiche, campi elettromagnetici e suoni.
Con il decreto firmato dal ministro della Salute, gli animali potranno essere curati con medicinali per uso umano con efficacia e risparmio economico. Si attendono i provvedimenti attuativi.
Per prevenire varie malattie e preservare il benessere, le maggiori organizzazioni della sanità raccomandano di seguire alcune fondamentali abitudini.
L’Aifa ha reso noto che sono in aumento le segnalazioni di prodotti medicinali contraffatti venduti online.
Così come per le spese sanitarie, molti prodotti acquistabili in farmacia danno diritto alla detrazione del 19%. Restano però esclusi integratori e altri parafarmaci.
I pollini sono i principali responsabili delle allergie stagionali. Ma nel corso dell’anno la loro presenza e quantità nell’aria cambia.
Un recente studio ha sottolineato il legame tra esposizione a fattori associati all’ambiente cittadino e pressione elevata nei bambini.
Un recente studio ha sottolineato il legame tra esposizione a fattori associati all’ambiente cittadino e pressione elevata nei bambini.
L’uso non controllato di antibiotici porta all’antibiotico-resistenza, in cui i farmaci utilizzati per trattare le infezioni perdono la loro efficacia.